
Isernia, 20 novembre 2019. Appuntamento ad Isernia il 22 novembre 2019 ore 10:30, per la quattordicesima edizione del Premio AQUILA D’ORO INTERNATIONAL. Il riconoscimento sarà conferito al Presidente del Senato Avv. Maria Elisabetta Alberti Casellati, a Mons. Giuseppe Sciacca Segretario del Supremo tribunale della Segnatura apostolica, all’Avv. Duilio Vigliotti Commissario per la gestione del Museo civico della Memoria di Isernia, al Dr. Luigi Di Giulio Medico Chiropratico in Los Angeles.

L’associazione Corfinium Onlus, con la partnership del Comune di Isernia e dell’AIDOSP (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche), della Comunità Montana Sirentina e di Nobili Terre Italiane organizza la manifestazione, che si svolgerà nell’auditorium “Unità d’Italia” di Isernia, il 22 novembre 2019, alle ore 09:00.
“La salvaguardia dell’Ambiente, la tutela della salute umana sono diritti del cittadino, della famiglia e della Comunità. È dovere delle Istituzioni, sia esse in ambito locale, regionale, nazionale ed internazionale attuare le migliori politiche per creare un adeguato sistema di tutela. Grazie ai giovani è aumentata la presa di coscienza del rischio che incombe in ambito planetario, ora è auspicabile che anche gli adulti vigilino responsabilmente per la tutela ambientale”; questo è il messaggio che partirà il 22 novembre da Isernia in occasione della XIV edizione del Premio, patrocinata dal Comune di Isernia, dalla Regione Molise e dal “Parco Nazionale dell’Abruzzo, del Lazio e del Molise”.
Nel corso dell’evento saranno assegnate anche tre ‘Menzioni Speciali’, al Dott. Romolo D’Orazio, imprenditore, al Prof. Aniello Russo Spena Presidente dell’Accademia delle Scienze d’Abruzzo e al Maestro Achille Curatella pittore e scultore.
Alcuni degli illustri premiati nelle precedenti edizioni del Premio Aquila d’Oro: Franco Gabrielli, Prefetto di Roma, Paolo Di Giannantonio, Giornalista – Francesco Sabatini, Presidente dell’Accademia della Crusca – Nancy Pelosi, USA, Democratic Leader – Premio Oscar Gianni Quaranta, Scenografo – Ferdinando Di Iorio, Magnifico Rettore Università de L’Aquila – Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore –Eugenio Coccia, Direttore del Laboratorio di Fisica nucleare del Gran Sasso – Ed Hill, USA, Presidente IBEW – Vincenzo Cerami, Scrittore – Carlo Freccero, Autore televisivo – Gianni Letta, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Premio Oscar Ennio Morricone, Compositore e Direttore d’Orchestra –Maximo Ibarra, Amministratore Delegato di Wind –- Maria Romana De Gasperi, Presidente onoraria Fondazione De Gasperi – Carlo De Masi, Segretario Generale Flaei Cisl – Mario Segni.