2^ edizione del concorso Miss Mela Molise, di Castel del Giudice (IS). Questo paese dell’Alto Molise, al confine con l’Abruzzo, domenica 13 ottobre 2019, celebrerà il suo frutto prelibato, rinato, come il borgo, da terreni che un tempo erano stati abbandonati e che ora hanno una nuova vita. Lo farà con una gara per eleggere “Miss Mela”, la mela che saprà catturare il palato dei giurati.

A mezzogiorno aprirà l’area gastronomica per deliziarsi con un pranzo a base di mele e non solo. Il menu prevede: tacconelle con pancetta, funghi e mele; polenta di farina gialla con spezzatino di maiale in bianco; mela farcita con miele e granella di nocciole. Gastronomia, degustazioni, musica e i giochi animeranno tutta la giornata organizzata dal Comune di Castel del Giudice e dalla Pro loco. Si comincia alle 11.00 nell’azienda agricola Melise, dove crescono le mele biologiche, impollinate dalle api dell’Apiario di Comunità, e le varietà autoctone del Giardino delle Mele Antiche. Qui sarà inaugurato il Birrificio Agricolo di Castel del Giudice, che nasce grazie alle piante di luppolo e orzo coltivate vicino al meleto. Poi ci si sposterà tutti in Piazza Marconi, dove dalle 11.15 aprirà il Mercatino dei produttori biologici e locali, molisani e abruzzesi, che metteranno in mostra e faranno assaporare le loro prelibatezze. Gli esperti spiegheranno le diverse tipologie di mele, le proprietà organolettiche e faranno sentire al palato i differenti gusti, nell’idea che non solo le birre, i vini e i formaggi possono essere degustati, ma anche le mele hanno sapori inesplorati da scoprire.