
Con “Camminare”, con il Parco Nazionale del Gran Sasso, Monti della Laga, Sista Bramini legge un passo di Henry David Thoureau. Dopo il Parco del Gran Sasso si arriva nel Parco d’Abruzzo, Lazio e Molise. Nel video Stefano Nazzaro recita “Guarda”, una poesia di Franco Arminio tratta dalla sua raccolta “Cedi la strada agli alberi”
“L’uomo e la natura” con le immagini del Parco Nazionale della Val Grande, nel video Stefano Nazzaro legge un brano di George Marsh.
Ilaria Drago legge un suo testo, “Ci conduce madre Terra”, con il Parco dell’Arcipelago Toscano.
Segue “Genius Loci”, con il Parco della Sila, dove Sista Bramini legge un brano tratto da Ovidio e rielaborato per il suo ultimo spettacolo “Miti d’Acqua”.
Dalla stessa raccolta di Arminio c’è l’omonima poesia “cedi la strada agli alberi” recitata da Nazzaro e accompagnata dalle immagini del Parco delle Dolomiti Bellunesi.
Si conclude con il Parco Nazionale del Gran Paradiso dove Stefano Nazzaro legge “Il respiro della Natura”, un testo di Chuang Tzu, vissuto in Cina nel IV secolo a.c.
I video sono tutti disponibili sul canale YouTube della Federparchi
oltre che sul sito de La Città di Isaura http://abruzzoom.altervista.org
C’è Stefano Nazzaro che recita una poesia di Franco Arminio con le immagini del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise; Ilaria Drago che legge un suo brano con le immagini dell’Arcipelago Toscano; Sista Bramini che interpreta Henry Thoureau mentre scorre il video del Parco Nazionale del Gran Sasso; chiude una testo di Chuang Tzu, cinese del IV secolo a.c. con le immagini del Gran Paradiso. Sono sette le “gemme d’autore” dove la cultura incontra la natura, miscelandosi con le meraviglie dei paesaggi e della biodiversità dei parchi nazionali italiani. I video “Gemme d’Autore” costituiscono un punto di incontro dove letture e poesie si intrecciano con le immagini dei parchi nazionali. Il progetto nasce da un’idea di Luciano Minerva, dell’Associazione “La Città di Isaura”, sviluppata insieme alla Federparchi e alla collaborazione di sette parchi nazionali, con il patrocinio del Comune di Formello (Rm) e delle Bioblioteche di Roma.