Crea sito

abruzzoom

Non siamo italiani, siamo abruzzesi [Il federale]

abruzzoom
  • contatti
  • Privacy Policy
  • video

Tag: federparchi

2 febbraio giornata mondiale delle Zone umide

2 febbraio giornata mondiale delle Zone umide

Scritto il Febbraio 1, 2021
Pubblicato innatura e animali
Il 2 febbraio 1971 veniva siglata in Iran la Convenzione a tutela delle wetlands. Sammuri: risorse per la biodiversità e…
Iniziativa per la fruizione dei parchi in tempi di Covid, realizzata con Federparchi

Iniziativa per la fruizione dei parchi in tempi di Covid, realizzata con Federparchi

Scritto il Dicembre 10, 2020Dicembre 10, 2020
Pubblicato inmontagna
parchiaperti, la nuova piattaforma digitale che mette al centro il benessere psico-fisico delle persone, promuovendo esperienze a contatto con la…
Appennino Parco d’Europa?

Appennino Parco d’Europa?

Scritto il Dicembre 1, 2020Dicembre 1, 2020
Pubblicato inmontagna , natura e animali
Appennino Parco d’Europa, inattuale riflessione a 25 anni dalla presentazione del progetto Ape. Un’agenda per le aree naturali protette: proposte…
Il sito Federparchi si rinnova

Il sito Federparchi si rinnova

Scritto il Novembre 26, 2020Novembre 26, 2020
Pubblicato innatura e animali
E’ online la nuova veste del sito www.federparchi.it, il sito ufficiale della Federazione delle aree protette italiane.
Giornata degli alberi 2020

Giornata degli alberi 2020

Scritto il Novembre 21, 2020Novembre 21, 2020
Pubblicato inmontagna , natura e animali
I parchi assorbono Co2 per 145 mln/tn l’anno, in montagna priorità ai prati-pascolo. Giornata degli Alberi vorrei ricordare il ruolo…
Federparchi: “no all’agenzia nazionale parchi”

Federparchi: “no all’agenzia nazionale parchi”

Scritto il Ottobre 18, 2020
Pubblicato inmontagna , natura e animali
costituire un’agenzia centrale per i parchi. Sammuri ha ricordato come Federparchi storicamente sia sempre stata contraria a qualunque ipotesi centralistica
Le regole d’oro di Federparchi

Le regole d’oro di Federparchi

Scritto il Ottobre 6, 2020Ottobre 6, 2020
Pubblicato inmontagna , natura e animali
Le regole d’oro di Federparchi. Il rischio Zero in natura non esiste, ma può essere ridotto al minimo.La sicurezza di…
Legge sui parchi: cose buone, una ottima e criticità

Legge sui parchi: cose buone, una ottima e criticità

Scritto il Ottobre 5, 2020Ottobre 5, 2020
Pubblicato innatura e animali
il decreto “semplificazione” è diventato legge ed ha introdotto alcune novità alle norme che riguardano le aree protette
Nel Parco Nazionale del Gran Sasso, Sista Bramini legge Thoureau

Nel Parco Nazionale del Gran Sasso, Sista Bramini legge Thoureau

Scritto il Luglio 14, 2020
Pubblicato inmontagna
Con “Camminare”, con il Parco Nazionale del Gran Sasso, Monti della Laga, Sista Bramini legge un passo di Henry David…
Indagine nei parchi sulle specie aliene invasive

Indagine nei parchi sulle specie aliene invasive

Scritto il Luglio 14, 2020Luglio 14, 2020
Pubblicato innatura e animali
Indagine conoscitiva per i gestori dei parchi su specie aliene invasive e biodiversità. Questionario nell’ambito del progetto LIfeAsap di cui…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Ultimi Articoli

  • ECOLOGISTI DI MONTAZZOLI CONTRO I PESTICIDI
    2 anni fa

    ECOLOGISTI DI MONTAZZOLI CONTRO I PESTICIDI

  • La settimana Santa 2021 a Lanciano
    2 anni fa

    La settimana Santa 2021 a Lanciano

  • MANOLO VALDÉS. Le Forme del Tempo
    2 anni fa

    MANOLO VALDÉS. Le Forme del Tempo

  • Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale
    2 anni fa

    Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale

  • Salviamo Pietranico, appello Archeoclub d'Italia
    2 anni fa

    Salviamo Pietranico, appello Archeoclub d'Italia

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • contatti
  • Privacy Policy
  • video