Crea sito

abruzzoom

Non siamo italiani, siamo abruzzesi [Il federale]

abruzzoom
  • contatti
  • Privacy Policy
  • video

Tag: wwf

WWF: “Altri 300.000 metri cubi di rsu a Santa Lucia di Atri”

WWF: “Altri 300.000 metri cubi di rsu a Santa Lucia di Atri”

Scritto il Aprile 17, 2019
Pubblicato inmontagna , teramo
ampliamento della discarica Santa Lucia di Atri. La proposta di creare un terzo invaso destinato ad accogliere altri 300.000 m3…
Gemellaggio tra il Calderone e Capo Nord

Gemellaggio tra il Calderone e Capo Nord

Scritto il Aprile 12, 2019Aprile 12, 2019
Pubblicato inmontagna , sport
“gemellaggio sportivo” tra il Calderone, il ghiacciaio più a sud d’Europa, e Capo Nord, dove si trova il ghiacciaio più…
Il WWF contesta pure lo svincolo di Cartecchio

Il WWF contesta pure lo svincolo di Cartecchio

Scritto il Aprile 2, 2019Aprile 2, 2019
Pubblicato incomunicato stampa
Il WWF contesta pure lo svincolo di Cartecchio
Clima da pazzi

Clima da pazzi

Scritto il Marzo 29, 2019Marzo 28, 2019
Pubblicato infotonotizia
Aperitivo scientifico su "Cambiamenti climatici e salute mentale" con lo psichiatra G. Contini - by WWF Teramo venerdì 29 marzo…
Campagna 2019 salva-fratino Abruzzo

Campagna 2019 salva-fratino Abruzzo

Scritto il Marzo 25, 2019Marzo 25, 2019
Pubblicato innatura e animali
Appello del WWF Abruzzo e dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano per nuovi volontari per la campagna 2019 di Salvafratino…
Una piramide di informazioni spazzatura ammorba Bussi

Una piramide di informazioni spazzatura ammorba Bussi

Scritto il Marzo 24, 2019Marzo 24, 2019
Pubblicato infotonotizia
In aperto contrasto con le analisi dell'ARTA. ha affermato che i "rifiuti tossici a Bussi sono pari al volume della…
Falda di Bussi, ancora acqua con 400 mcg/l di clorometani e piombo

Falda di Bussi, ancora acqua con 400 mcg/l di clorometani e piombo

Scritto il Marzo 10, 2019Marzo 18, 2019
Pubblicato inSenza categoria , storie
L’inquinamento vero, non quello di cui straparlano ambientalisti e catastrofisti elettorali, si trova oggi nell’acqua di falda, prelevata sotto il…
Oasi WWF Lago di Alviano

Oasi WWF Lago di Alviano

Scritto il Marzo 9, 2019
Pubblicato infotonotizia
Alessandro Picchio Fotocamera: Canon EOS 80D Esposizione: f 6,4 1/500 sec ISO 2500 a 428mm Oasi WWF Lago di Alviano.…
Café scientifique Teramo, gli aperitivi scientifici del WWF

Café scientifique Teramo, gli aperitivi scientifici del WWF

Scritto il Marzo 6, 2019Marzo 6, 2019
Pubblicato incomunicato stampa
Luciano Di Tizio: “Quando la natura ti stupisce. Le meraviglie dell'evoluzione”: è questo il titolo del secondo appuntamento con gli…
Oasi WWF Ripa Bianca

Oasi WWF Ripa Bianca

Scritto il Marzo 3, 2019Marzo 3, 2019
Pubblicato inarte varia
una volpe era sbucata dagli alberi e percorreva la riva circospetta, poi tranquilla si è fermata sotto l’albero a godersi…

Navigazione articoli

1 2 3

Ultimi Articoli

  • ECOLOGISTI DI MONTAZZOLI CONTRO I PESTICIDI
    2 anni fa

    ECOLOGISTI DI MONTAZZOLI CONTRO I PESTICIDI

  • La settimana Santa 2021 a Lanciano
    2 anni fa

    La settimana Santa 2021 a Lanciano

  • MANOLO VALDÉS. Le Forme del Tempo
    2 anni fa

    MANOLO VALDÉS. Le Forme del Tempo

  • Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale
    2 anni fa

    Abruzzo e Bangladesh uniti nel segno del pane artigianale

  • Salviamo Pietranico, appello Archeoclub d'Italia
    2 anni fa

    Salviamo Pietranico, appello Archeoclub d'Italia

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • contatti
  • Privacy Policy
  • video